WOOE – World Olive Oil Exhibition – Madrid 2023, le mie selezioni
WOOE - World Olive Oil Exhibition - Madrid 2023 La Spagna e la sua capitale Madrid si rileva sempre punto focale per il mondo degli Olii Extra Vergine d’Oliva.…
WOOE - World Olive Oil Exhibition - Madrid 2023 La Spagna e la sua capitale Madrid si rileva sempre punto focale per il mondo degli Olii Extra Vergine d’Oliva.…
Gran Bretagna, Brexit ed opportunità sul mercato del vino Anni tempestosi quelli che con incertezza hanno caratterizzato l’uscita della Grand Bretagna dall’Europa, con il 2019 siamo stati costretti a rimodulare…
Gran bella chiusura dell’anno 2022 per l’unità operativa ”Zosimo America Consulting”, con qualche incertezza post pandemica all’inizio. Infatti il mercato del vino, dopo il 2020, aveva subito una flessione in…
Zosimo Wine Critic - oltre 500 vini nella selezione 2022 - 2023 Per tutti i produttori ogni annata di vino è una sfida, mettere a giudizio il proprio operato richiede…
“Gaglioppo” l’antico vino “Krimisa” dalla Magna Grecia un sorso di storia. Il Gaglioppo rappresenta l’eccellenza dei vitigni Calabresi, ma è nella sua storia la bellezza di questo vitigno. I Greci…
La Minnella, - “Minna” - “Mammella” dell’Etna dal vino unico. In siciliano “Minna” significa “Seno”, viene utilizzato in tutti i sensi della vita, per far un complimento ad una bella…
Il “Magliocco” un “Maglio” di puro Vino. Il Magliocco, sarà per la forma a “pugno chiuso” del suo grappolo proprio con un “Maglio” che dona a questo vitigno l’unicità nei…
"Zibibbo" deriva dall’arabo zabīb (زبيب) che vuol dire “uva passita”. Lo “Zibibbo” altro non è che il “Moscato di Alessandria” originario dell’Egitto ed introdotto nell’isola di Pantelleria dagli arabi. Oggi…
Pecorino & Pecorino, Vino e Formaggio. Sembra un gioco di parole, ma è il vino pecorino che in base alla vinificazione, da un vitigno molto duttile si presta ad interpretazioni…
Mozzarella e vino, si ma cosa abbinare? Quando penso alla mozzarella, la mia mente vola nel sud Italia, una bella zizzona di Battipaglia, una bella mozzarella di bufala, una treccia,…
Ma un vino può essere Vinoso? Sembra un paradosso che un vino abbia sentori “Vinosi”. Effettivamente il profumo cosiddetto “Vinoso” è una caratteristica olfattiva che indica il sentore di cantina,…
La Temperatura di servizio dei Vini Rosati è 12-14°C. Il fascino del vino “Rosa”, infatti i vini non sono “Rosati” come diminutivo di un rosso, ne tantomeno “Rosé” perché dovremmo…