Vini Bianchi in frigo? Errore da non fare.

Il frigorifero di casa è regolato su una temperatura intorno ai 4°C, perfetta ed idonea per conservare gli alimenti.

Per un vino bianco il frigorifero è troppo freddo per mantenere a lungo tempo le bottiglie di vino bianco, specie quelle più ricercate che da anni attendono di essere aperte e rischiano invece di essere rovinate.

Per avere un’idea di misura diciamo che i vini bianchi tenuti sotto i 6°C vengono esposti a rischio irreversibile.

I Vini bianchi secchi, giovani, magari fruttati vanno serviti ad una temperatura che va tra gli 8°C e 10°C, qualche grado più alto fino a 12°C per i vini invecchiati, aromatici o liquorosi.

Il freddo accentua la mineralità del vino e ne esalta la sua acidità, una temperatura più alta valorizzerà la morbidezza.

Il miglior metodo è quello di rinfrescare il vino qualche ora prima di essere servito, mentre per conservarlo ideale è un luogo fresco a temperatura costante, in cantina (No Garage macchina) ricordate che il vino respira ed ogni tubo di scarico è perfetto inquinante per i vostri preziosi vini.

Il Vino Chiama… Noi Ci Saremo

Zosimo – Pillole Enoiche

https://zosimo.wine/category/pillole_enoiche/

You might also enjoy